La cucina è l’ambiente più vivo della casa: la scelta del layout, dell’arredamento, dei materiali e degli elettrodomestici avrà un forte impatto sulla vita quotidiana e sull'efficienza energetica dell’intera casa. Infatti, ristrutturare la cucina significa prima di tutto stabilire l’età degli impianti. Impianto elettrico, idraulico e riscaldamento dovranno essere attentamente valutati da un professionista per capire l’entità dei lavori da effettuare.
Da qui si apre poi un ventaglio di possibilità riguardo allo stile predominante che darà forma allo spazio: dalle cucine moderne, a quelle classiche, rustiche o tirolesi, fino alle cucine minimal, country o shabby chic.
È davvero necessaria la consulenza di un interior designer?
Un progettista specializzato in interni, che conosca i materiali, le certificazioni e tutti i requisiti tecnici inerenti l’arredamento cucina, potrà ad esempio gestire al meglio le problematiche in fase di installazione e provvedere al coordinamento di tutti i professionisti coinvolti, evitando così che tempistiche e spese si ingigantiscano senza necessità.
Ma sarà in grado soprattutto di soddisfare le particolari esigenze di sicurezza, igiene e funzionalità che vengono poste in sede di progettazione della cucina. I materiali migliori per il pavimento e i piani di lavoro, così come la corretta distribuzione di elettrodomestici e pareti attrezzate, sono di fondamentale importanza per garantire che la vostra cucina sia duratura, completa e tutta da vivere.